A.N.AMM.I.
La più grande Associazione di amministratori di condominio in Italia
CERTIFICAZIONE ISO 9001
L'A.N.AMM.I. è la prima associazione di amministratori in Europa a vantare l'ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Il nuovo sistema organizzativo, che si basa su una corretta individuazione e gestione dei rischi, vuole migliorare i servizi forniti agli amministratori di condominio iscritti, rendendo più efficace anche l’attività che l’associazione effettua nei confronti di tutti i suoi interlocutori esterni, come la pubblica amministrazione.
CHI SIAMO
Associazione Nazional-europea AMMinistratori d'Immobili,
è una associazione di categoria, senza fine di lucro, con sedi provinciali e zonali, operativamente autonome, dislocate su tutto il territorio nazionale, la prima associazione di amministratori in Europa a vantare l’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001.


La normativa in tema di condominio richiede, obbligatoriamente, a colui che intenda svolgere questa attività professionale, “un corso di formazione iniziale e attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale (art. 71 bis disp. att. c.c.)”, attività che l’A.N.AMM.I. svolge da sempre.

Già iscritta dal 2010
all’Elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate tenuto presso il Ministero della Giustizia, ai sensi del D.Lgs. n. 206/2007, l’A.N.AMM.I. è anche presente nell’Elenco delle Associazioni rappresentative delle professioni, alla sezione “Associazioni che rilasciano l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci” (L. n. 4/13) tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
L’A.N.AMM.I. fa, altresì, parte della Consulta Nazionale delle Associazioni di Amministratori di Condominio.
FILOSOFIA
Una filosofia basata sull'eccellenza, trasparenza e responsabilità.
La nostra filosofia si basa sull’eccellenza professionale e sull’etica nell’amministrazione condominiale, promuovendo la formazione continua come chiave per un servizio di qualità.
obiettivo
Eleviamo gli standard professionali, attraverso una formazione continua.
LA PRESENZA DI A.N.AMM.I. IN ITALIA
Sedi e P.F.A.
Cosa è possibile effettuare presso sedi e Punti Fiduciari?
- Corsi di formazione abilitanti
- Accedere ai servizi associativi
- Verifiche di aggiornamento
- Verifiche finali del Corso di Formazione online
- Verifiche di aggiornamento obbligatorio
- Verifiche di fine Corso di Formazione online
- Verifiche per l’adesione tramite progetto ADEX

Clicca per scoprire le sedi e i PFA in VENETO
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in
FRIULI VENEZIA GIULIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in TRENTINO ALTO ADIGE
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in LOMBARDIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in PIEMONTE
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in LIGURIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in EMILIA-ROMAGNA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in MARCHE
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in ABRUZZO
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in MOLISE
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in TOSCANA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA nel LAZIO
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in UMBRIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in SARDEGNA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in CAMPANIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in PUGLIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in BASILICATA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in CALABRIA
Clicca per scoprire le sedi e i PFA in SICILIA
- Vai sull'icona
- della mappa con il mouse per scoprire Sedi e P.F.A.
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Una professione esercitata
ai sensi della Legge n.4/2013
Sportello per il
cittadino-consumatore
L. n. 4/2013 art.2, co. 4
Ai sensi dell’art. 2, co. 4 della L. 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), A.N.AMM.I., ha attivato uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore sportello.anammi@anammi.it, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui Dlgs. n. 206/05, e ottenere informazioni concernenti l’attività professionale in generale e agli standard qualitativi che A.N.AMM.I., richiede ai propri iscritti.
I contenuti inviati su sportello.anammi@anammi.it potranno, a discrezione dell’A.N.AMM.I. essere portati a conoscenza dell’associato, per un corretto contraddittorio.